news
M8 Spoleto - Athletic Bastia 0-1 campionato
15-03-2015 23:56 - Le pagelle di Alessio
La Bruto 6: si presenta al campo con quasi mezz'ora di ritardo, giustificandosi dicendo che gli si era ingolfato il carroarmato, e che non riusciva a partite. Nessun intervento degno di nota, raccoglie solo una volta il pallone in fondo al sacco, dopo un rigore che nemmeno Rocchi in juve - Milan. SFORTUNATO
Maulini 2,5: passa tutta la settimana ad allenarsi nel lancio a mosca, documentandosi su tutti i mezzi di informazione possibili ed interpellando a che i massimi esperti di meccanica quantistica del CERN. Ciò lo porta inevitabilmente a trascurare gli allenamenti, e la prestazione di oggi è talmente imbarazzante che viene preso in giro pure da alcune esponenti della picchi San Giacomo, che passavano per caso al Flaminio. IMBARAZZANTE
Gelmetti 6: nel pre partita delizia tutti con il racconto di quando, ancora giovane, andò ad assistere ad un concerto di Mozart e salvò la vita ad una scalmanata che aveva esagerato con l'assenzio, e che voleva gettarsi dalla platea. In mezzo al campo cerca di portare a casa la pagnotta, ma quando nel secondo tempo inizia a regalare la palla agli avversari ci si rende conto che non è proprio aria. SCIALBO
Orsolini 3: stando a quanto si vociferava in panchina, risulta essere l'unico responsabile della clamorosa sconfitta di oggi, specialmente nel secondo tempo, quando fa più danni di un elefante in un negozio di swarowsky. A fine partita Maulini si scorda le ciabatte negli spogliatoi, e la colpa è sicuramente la sua che non ha anticipato l'esterno destro. DEBACLE
Agliani 1: in mezzo al campo è meno lucido di quando si schiera 7 gin lemon consecutivi al Velvet. In perenne difficoltà, non azzecca una giocata nemmeno al bar. A fine partita gli parte l'embolo fascista, che culmina con insulti ripetuti al direttore di gara, e con il tentato omicidio del suddetto nei pressi del parcheggio. Si prospetta una lunga squalifica, una daspo pluriennale ed una medaglia d'oro ricevuta nei pressi di Predappio. VINCERE, E (NON) VINCEREMO
Prudenzi 5,5: in crisi da astinenza da cerimonie, si vocifera che ieri sera a cena abbia ordinato 2 faraone, 3 tacchini e 4kg di pappardelle, giusto per tenersi in allenamento. Benché il tifo sia al completo, non riesce ad incidere come vorrebbe, specialmente quando potrebbe fare un tiro dei suoi, e non lo fa. Tumbulinu sta pensando di diseredarlo. EMPTY LEVEL
Bonacci 4,5: come per Maulini, la sessione invernale della pesca alla trota lo sfinisce. A differenza del firenzuolese però lui ha l'aggravante di essere un sessantenne nel corpo di un trentenne, e la performance lascia parecchio a desiderare. Nessuno sa per quale motivo sia stato ammonito, e si vocifera che l'ultima volta che abbia preso un cartellino giallo la Germania stava per invadere la Polonia. SCERIFFO
Proietti 3,5: di ritorno da un fantasmagorico concerto di j-ax, paga le conseguenze delle immense fatiche che ha dovuto compiere per farsi strada tra la folla, e portare eroicamente in salvo la ragazza, svenuta a causa di una valigia volante partita da luoghi ignoti. Non azzecca un passaggio nemmeno a 2 cm, perde palla in malo modo, al punto che se oggi avesse fatto il "portaborracce" (come saggiamente sottolineato da qualcuno di firenzuola) forse sarebbe stato meglio. BELLA ZIO
Artan 4: è stato visto verso mezzanotte al bowling, in atteggiamenti sospetti. Pare che stesse organizzando il furto della maserati del presidente avversario, tant'è che durante la partita cerca di distrarre tutti gli spettatori con giocate e tiri inverosimili, in modo da consentire ai complici di forzare l'antifurto satellitare. Purtroppo il colpo non riesce: appuntamento rimandato all'anno prossimo. LUPIN
Curti 4: è stato visto verso le due da Leoni, in atteggiamenti sospetti. Pare che fosse stato colto da improvvisa fame chimica, e che abbia esaurito tutti i cornetti nel giro di dieci minuti. In campo ha evidenti problemi digestivi, e la prestazione ne risente. CHEMICAL
Rustani 4: partita talmente anonima che non so proprio che scrivere. Si segnala solo un gol clamorosamente sbagliato neo primo tempo, che poteva spostare gli equilibri della partita, e che invece ha spostato i piedi del presidente, che per la stizza ha iniziato a prendere a calci il muretto vicino alla panchina, rischiando la morte. INCONCLUDENTE
De Santis 4: entra in campo a disastro ormai compiuto, ma non fa niente per risollevare le sorti della partita. Si segnalano solo 2 lanci di pregevole fattura, che mandano gli avversari a tu per tu con la bruto, e alcuni passaggi ben eseguiti, che mandano in visibilio gli ultras dell'm8. Mezzo voto in meno perché mi ha costretto a fare anche le pagelle dei panchinari. PREPOTENTE
Pasquinelli 5: entra in campo per l'eroica remountada, ma era troppo preso dai discorsi sulla guerra arabo-israeliana che si stavano tenendo in panchina, e la partita passa inesorabilmente in secondo piano. Senza infamia e senza lode, ma la sua presa di coscienza potrebbe valergli il Nobel per la pace. BILL CLINTON
Montesi 6: la sufficienza gliela diamo solo perché l'ultima volta che è sceso in campo prima dell'infortunio faceva ancora i pulcini. Speriamo che il suo fisico di cristallo regga fino alla fine del campionato. FRAGILE
Tardocchi 4: si presenta al campo con la sedia di Steven Hawking, completa di voce meccanica e proiettore per visualizzare gli improbabili schemi da provare su punizione. Dopo 4 risultati utili consecutivi incappa in una sconfitta inaspettata, complice anche un rigore inesistente, ed una prestazione goffa da parte dei difensori centrali. Per la prossima trasferta è pronto il treno "grandi malati di Lourdes". STREGATO
Maulini 2,5: passa tutta la settimana ad allenarsi nel lancio a mosca, documentandosi su tutti i mezzi di informazione possibili ed interpellando a che i massimi esperti di meccanica quantistica del CERN. Ciò lo porta inevitabilmente a trascurare gli allenamenti, e la prestazione di oggi è talmente imbarazzante che viene preso in giro pure da alcune esponenti della picchi San Giacomo, che passavano per caso al Flaminio. IMBARAZZANTE
Gelmetti 6: nel pre partita delizia tutti con il racconto di quando, ancora giovane, andò ad assistere ad un concerto di Mozart e salvò la vita ad una scalmanata che aveva esagerato con l'assenzio, e che voleva gettarsi dalla platea. In mezzo al campo cerca di portare a casa la pagnotta, ma quando nel secondo tempo inizia a regalare la palla agli avversari ci si rende conto che non è proprio aria. SCIALBO
Orsolini 3: stando a quanto si vociferava in panchina, risulta essere l'unico responsabile della clamorosa sconfitta di oggi, specialmente nel secondo tempo, quando fa più danni di un elefante in un negozio di swarowsky. A fine partita Maulini si scorda le ciabatte negli spogliatoi, e la colpa è sicuramente la sua che non ha anticipato l'esterno destro. DEBACLE
Agliani 1: in mezzo al campo è meno lucido di quando si schiera 7 gin lemon consecutivi al Velvet. In perenne difficoltà, non azzecca una giocata nemmeno al bar. A fine partita gli parte l'embolo fascista, che culmina con insulti ripetuti al direttore di gara, e con il tentato omicidio del suddetto nei pressi del parcheggio. Si prospetta una lunga squalifica, una daspo pluriennale ed una medaglia d'oro ricevuta nei pressi di Predappio. VINCERE, E (NON) VINCEREMO
Prudenzi 5,5: in crisi da astinenza da cerimonie, si vocifera che ieri sera a cena abbia ordinato 2 faraone, 3 tacchini e 4kg di pappardelle, giusto per tenersi in allenamento. Benché il tifo sia al completo, non riesce ad incidere come vorrebbe, specialmente quando potrebbe fare un tiro dei suoi, e non lo fa. Tumbulinu sta pensando di diseredarlo. EMPTY LEVEL
Bonacci 4,5: come per Maulini, la sessione invernale della pesca alla trota lo sfinisce. A differenza del firenzuolese però lui ha l'aggravante di essere un sessantenne nel corpo di un trentenne, e la performance lascia parecchio a desiderare. Nessuno sa per quale motivo sia stato ammonito, e si vocifera che l'ultima volta che abbia preso un cartellino giallo la Germania stava per invadere la Polonia. SCERIFFO
Proietti 3,5: di ritorno da un fantasmagorico concerto di j-ax, paga le conseguenze delle immense fatiche che ha dovuto compiere per farsi strada tra la folla, e portare eroicamente in salvo la ragazza, svenuta a causa di una valigia volante partita da luoghi ignoti. Non azzecca un passaggio nemmeno a 2 cm, perde palla in malo modo, al punto che se oggi avesse fatto il "portaborracce" (come saggiamente sottolineato da qualcuno di firenzuola) forse sarebbe stato meglio. BELLA ZIO
Artan 4: è stato visto verso mezzanotte al bowling, in atteggiamenti sospetti. Pare che stesse organizzando il furto della maserati del presidente avversario, tant'è che durante la partita cerca di distrarre tutti gli spettatori con giocate e tiri inverosimili, in modo da consentire ai complici di forzare l'antifurto satellitare. Purtroppo il colpo non riesce: appuntamento rimandato all'anno prossimo. LUPIN
Curti 4: è stato visto verso le due da Leoni, in atteggiamenti sospetti. Pare che fosse stato colto da improvvisa fame chimica, e che abbia esaurito tutti i cornetti nel giro di dieci minuti. In campo ha evidenti problemi digestivi, e la prestazione ne risente. CHEMICAL
Rustani 4: partita talmente anonima che non so proprio che scrivere. Si segnala solo un gol clamorosamente sbagliato neo primo tempo, che poteva spostare gli equilibri della partita, e che invece ha spostato i piedi del presidente, che per la stizza ha iniziato a prendere a calci il muretto vicino alla panchina, rischiando la morte. INCONCLUDENTE
De Santis 4: entra in campo a disastro ormai compiuto, ma non fa niente per risollevare le sorti della partita. Si segnalano solo 2 lanci di pregevole fattura, che mandano gli avversari a tu per tu con la bruto, e alcuni passaggi ben eseguiti, che mandano in visibilio gli ultras dell'm8. Mezzo voto in meno perché mi ha costretto a fare anche le pagelle dei panchinari. PREPOTENTE
Pasquinelli 5: entra in campo per l'eroica remountada, ma era troppo preso dai discorsi sulla guerra arabo-israeliana che si stavano tenendo in panchina, e la partita passa inesorabilmente in secondo piano. Senza infamia e senza lode, ma la sua presa di coscienza potrebbe valergli il Nobel per la pace. BILL CLINTON
Montesi 6: la sufficienza gliela diamo solo perché l'ultima volta che è sceso in campo prima dell'infortunio faceva ancora i pulcini. Speriamo che il suo fisico di cristallo regga fino alla fine del campionato. FRAGILE
Tardocchi 4: si presenta al campo con la sedia di Steven Hawking, completa di voce meccanica e proiettore per visualizzare gli improbabili schemi da provare su punizione. Dopo 4 risultati utili consecutivi incappa in una sconfitta inaspettata, complice anche un rigore inesistente, ed una prestazione goffa da parte dei difensori centrali. Per la prossima trasferta è pronto il treno "grandi malati di Lourdes". STREGATO