news
Spello - M8 Spoleto 1-1 campionato
08-09-2014 11:22 - Le pagelle di Alessio
Simone Ciabatta La Bruto - 7: il suo pizzetto è gia stato dichiarato illegale in tutti i paesi dell´Unione europea: per evitare ulteriori tensioni internazionali la NATO ha deciso di mandare gli F-16 a Montefalco, per sistemare il problema una volta per tutte. Per il resto una partita eccellente: sicuro nelle uscite, preciso nei rinvii (le lezioni private di Alessio Battimazza hanno dato i loro frutti), pecca solo una volta nel secondo tempo, quando scambia una farfalla per il pallone, ed esce clamorosamente a vuoto. SO FIGO SO BELLO VOGLIO FA IL FOTOMODELLO
Maulini - 7,5: fonti certe lo hanno visto ieri sera nei peggiori quartieri di Perugia, mentre acquistava un "rimedio per la pubalgia". Fortunatamente, per la prima volta dal 1856 non accusa dolore, e subito decide di passare la magica cura allo sfortunato Matteo Prudenzi, che ne trae immediatamente beneficio. Partita come sempre ineccepibile, da perfetto gentleman il modo con cui invita l´altro Prudenzi a non salire troppo. ECCEZIONALE
Ivan Cecchetto - 7,5: è sempre un piacere vederlo prima defecare e poi farsi la doccia usando i tarzanelli come spugnetta abrasiva. Non tutti però hanno lo stomaco forte, e qualcuno tra i nuovi arrivati ha meditato seriamente il suicidio. In mezzo al campo è una ruspa, l´evidente zavorra che si porta dietro sembra non influenzare le sue performance. FETISH
Paolo Gelmetti - 6,5: il falegname più pallido del centro Italia sfodera come sempre una partita perfetta, in cui non sbaglia niente e gioca sempre in tranquillità. Gli scienziati stanno ancora cercando di capire come faccia a respingere i raggi solari. EL BLANCO
Prudenzi Leonardo - 6,5: prima da titolare in campionato; per essere uno nuovo si ambienta subito bene e gioca in tranquillità. Naturalmente non meriterebbe tutti questi elogi, ma la nonna abita vicino casa mia, e mi ha corrotto monetariamente. CATERINA´S GRANDSON
Simone Proietti - 7,5: ottima partita anche la sua, non soffre per niente il campo lungo e si cimenta anche in qualche bella giocata. Ottima la prima punizione, che fa la barba alla traversa: pessima la seconda, che fa la barba a un vecchietto che passeggia a Campello. Nel finale di primo tempo un avversario, forse indispettito dal suo comportamento, tenta di decapitarlo con gli scarpini, ma lui è rapido a schivare il colpo. STARTER PER RISSE
Marco Agliani - 7: accusa sin dall´inizio problemi all´inguine, ma stoicamente resta in campo, per dimostrare che è un duro anche quando non c´è di mezzo l´alcol; parte infatti da lui l´azione del gol e poco prima rischia di fare l´eurogol con un tiro da fuori area che si stampa sul palo; non appena si rende conto di giocare troppo bene, chiede il cambio. AGLIANI, THE BREAD DELIVER
Prudenzi Matteo - 8: grazie ai fagioli di balzar gentilmente concessi da Maulini, tutti i dolori sono solo un lontano ricordo: infatti fa una partita memorabile, come non si vedeva da tanto tempo. Per la prossima partita ha già prenotato una visita al palazzo del supremo, per farsi passare i dolori una volta per tutte. MIRACOLATO
Andrea Silvioli - 6,5: colori assunti in sequenza da Silvioli durante la partita: rosso, rosso pompeiano, rosso terra di siena. Sul rosso terra di Siena a Silvioli appare in visione san Pietro, che lo rincuora e gli dice che la partita sta per finire. Chiedono per lui il cambio a gran voce, e il mister per tutta risposta lo tiene in campo fino all ultimo: nella intervista post gara confessa di aver intravisto tra gli spettatori una persona incappucciata, vestita di nero e con la falcia mietitrice.
FANTOZZI RAGIONIER ANDREA
Walter Trabalza - 8: man of the draw: peccato per il rigore regalato agli avversari, altrimenti adesso lo staremmo tutti ad osannare. Gran bel gol, prestazione ottima e tanto ancora da migliorare: speriamo che continui così, sennò so cazzi suoi. FONDAMENTALE
Alessandro Curti - 6,5: per quanto sto rincoglionito neanche mi ricordavo che giocasse: fortuna che Maulini me lo ha ricordato prima di pubblicare le pagelle, sennò sarebbe scoppiato un caso internazionale. Chiedo scusa. ETEREO
Francesco Orsolini - 7: il voto non si riferisce alla prestazione, ma ai chili che ha messo su oggi a pranzo: impeccabile nel marcare i camerieri, esemplare nell´anticipare gli avversari per prendere da mangiare. Si vocifera che la torta neanche abbia fatto in tempo ad entrare in sala. A fine pranzo è stato necessario allargare la porta per permettergli di uscire dal locale. MAN VS FOOD
Fonte: battimazza
Maulini - 7,5: fonti certe lo hanno visto ieri sera nei peggiori quartieri di Perugia, mentre acquistava un "rimedio per la pubalgia". Fortunatamente, per la prima volta dal 1856 non accusa dolore, e subito decide di passare la magica cura allo sfortunato Matteo Prudenzi, che ne trae immediatamente beneficio. Partita come sempre ineccepibile, da perfetto gentleman il modo con cui invita l´altro Prudenzi a non salire troppo. ECCEZIONALE
Ivan Cecchetto - 7,5: è sempre un piacere vederlo prima defecare e poi farsi la doccia usando i tarzanelli come spugnetta abrasiva. Non tutti però hanno lo stomaco forte, e qualcuno tra i nuovi arrivati ha meditato seriamente il suicidio. In mezzo al campo è una ruspa, l´evidente zavorra che si porta dietro sembra non influenzare le sue performance. FETISH
Paolo Gelmetti - 6,5: il falegname più pallido del centro Italia sfodera come sempre una partita perfetta, in cui non sbaglia niente e gioca sempre in tranquillità. Gli scienziati stanno ancora cercando di capire come faccia a respingere i raggi solari. EL BLANCO
Prudenzi Leonardo - 6,5: prima da titolare in campionato; per essere uno nuovo si ambienta subito bene e gioca in tranquillità. Naturalmente non meriterebbe tutti questi elogi, ma la nonna abita vicino casa mia, e mi ha corrotto monetariamente. CATERINA´S GRANDSON
Simone Proietti - 7,5: ottima partita anche la sua, non soffre per niente il campo lungo e si cimenta anche in qualche bella giocata. Ottima la prima punizione, che fa la barba alla traversa: pessima la seconda, che fa la barba a un vecchietto che passeggia a Campello. Nel finale di primo tempo un avversario, forse indispettito dal suo comportamento, tenta di decapitarlo con gli scarpini, ma lui è rapido a schivare il colpo. STARTER PER RISSE
Marco Agliani - 7: accusa sin dall´inizio problemi all´inguine, ma stoicamente resta in campo, per dimostrare che è un duro anche quando non c´è di mezzo l´alcol; parte infatti da lui l´azione del gol e poco prima rischia di fare l´eurogol con un tiro da fuori area che si stampa sul palo; non appena si rende conto di giocare troppo bene, chiede il cambio. AGLIANI, THE BREAD DELIVER
Prudenzi Matteo - 8: grazie ai fagioli di balzar gentilmente concessi da Maulini, tutti i dolori sono solo un lontano ricordo: infatti fa una partita memorabile, come non si vedeva da tanto tempo. Per la prossima partita ha già prenotato una visita al palazzo del supremo, per farsi passare i dolori una volta per tutte. MIRACOLATO
Andrea Silvioli - 6,5: colori assunti in sequenza da Silvioli durante la partita: rosso, rosso pompeiano, rosso terra di siena. Sul rosso terra di Siena a Silvioli appare in visione san Pietro, che lo rincuora e gli dice che la partita sta per finire. Chiedono per lui il cambio a gran voce, e il mister per tutta risposta lo tiene in campo fino all ultimo: nella intervista post gara confessa di aver intravisto tra gli spettatori una persona incappucciata, vestita di nero e con la falcia mietitrice.
FANTOZZI RAGIONIER ANDREA
Walter Trabalza - 8: man of the draw: peccato per il rigore regalato agli avversari, altrimenti adesso lo staremmo tutti ad osannare. Gran bel gol, prestazione ottima e tanto ancora da migliorare: speriamo che continui così, sennò so cazzi suoi. FONDAMENTALE
Alessandro Curti - 6,5: per quanto sto rincoglionito neanche mi ricordavo che giocasse: fortuna che Maulini me lo ha ricordato prima di pubblicare le pagelle, sennò sarebbe scoppiato un caso internazionale. Chiedo scusa. ETEREO
Francesco Orsolini - 7: il voto non si riferisce alla prestazione, ma ai chili che ha messo su oggi a pranzo: impeccabile nel marcare i camerieri, esemplare nell´anticipare gli avversari per prendere da mangiare. Si vocifera che la torta neanche abbia fatto in tempo ad entrare in sala. A fine pranzo è stato necessario allargare la porta per permettergli di uscire dal locale. MAN VS FOOD
Fonte: battimazza